- parco
- 1pàr·cos.m. FO1. grande spazio boschivo, di solito recintato e con divieto o riserva di caccia, in cui si alleva selvaggina | territorio di notevole interesse dal punto di vista del paesaggio e in cui vivono particolari e spesso rare forme di piante e animali, spec. posto sotto la tutela giuridica di uno stato o di una o più regioni: parco naturale; parco nazionale, regionale, interregionale2. grande giardino pubblico o privato, di solito recintato, comprendente boschi o prati, piante ad alto fusto e aiuole inframezzate da vialetti e stradine, per lo svago e la ricreazione: fare una passeggiata nel parco della città, una villa con parco, parco pubblico3. CO spazio recintato o costituito da un capannone in cui si custodisce materiale vario | estens., il materiale stesso raccolto in tale spazio | anche come aggettivogeno: parco rottami4a. CO il complesso degli automezzi adibiti a un servizio o a disposizione di un ente, di una società, ecc.: il parco di autovetture di un ministero; anche come aggettivogeno: parco auto, parco macchine, parco vetture4b. CO l'insieme degli autoveicoli circolanti in una città, in una regione, in uno stato, ecc. in un determinato periodo storico: l'attuale parco automobilistico europeo5. TS ferr. l'insieme del materiale rotabile in dotazione a una determinata rete6. TS agr. → stabbio7. OB TS eccl. ciascuna delle due parti, una più grande dell'altra, in cui la cancelleria pontificia era divisa tramite una balaustra: parco maggiore, parco minore8. BU parcheggio destinato alle autovetture\DATA: av. 1348.ETIMO: prob. dal fr. parc, di orig. prelat.POLIREMATICHE:parco acquatico: loc.s.m. COparco azzurro: loc.s.m. COparco blu: loc.s.m. COparco buoi: loc.s.m. TS fin.parco dei divertimenti: loc.s.m. COparco della rimembranza: loc.s.m. COparco giochi: loc.s.m. COparco ittico: loc.s.m. COparco lampade: loc.s.m. TS spett.parco marino: loc.s.m. COparco mobile: loc.s.m. TS milit.parco tecnologico: loc.s.m. TS industr.————————2pàr·coagg. CO1a. moderato, contenuto, che sa tenersi lontano dagli eccessi: essere parco nel bere, nel mangiare; parsimonioso: essere parco nelle speseSinonimi: contenuto, 2continente, controllato, limitato, misurato, sobrio.Contrari: 1incontinente, ingordo, smodato.1b. estens., spreg., taccagno, spilorcioSinonimi: 1avaro.Contrari: generoso.2. restio a compiere determinate azioni, a manifestare determinati sentimenti, a concedere benefici e sim.: essere parco di complimenti, di consigli, di paroleSinonimi: 1avaro.Contrari: generoso.3. di pasto, imbandito con vivande semplici, frugali: una parca mensa, una parca cena\DATA: av. 1321.ETIMO: dal lat. parcu(m), der. di parcĕre "risparmiare, moderarsi".
Dizionario Italiano.